Visualizzazione post con etichetta Aracnidi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Aracnidi. Mostra tutti i post

martedì 20 aprile 2010

Ragni salterini!!


I variopinti ragni saltatori sono abilissimi predatori.
Il loro nome deriva dalla capacità di fare salti incredibili e di riuscire a prendere le prede al volo!!!
Hanno una vista a 360° possiedono 2 occhi davanti e 6 piccoli occhi davanti.

Delfina R.

La riproduzione della tarantola!



Una volta adulti agli esemplari maschi mancano solo 1 o 2 anni di vita e quindi vanno in cerca di una femmina.
Il maschio lascia il suo seme su una tela "tela spermica" per poi assorbirlo attraverso i suoi piedipalpi.

Trovata la tane della sua partener inizia il corteggiamento tamburellando con le zampe anteriori per far capire le sue intenzioni.Se la compagna è disposta ad accoppiarsi inizierà a tamburellare.

Dopo il maschio inserirà i suoi piedipalpi nella spermateca (una fessura sull'addome).

Dopo l'accopiamento il maschio dovrà scappare velocemente o sarà mangiato dalla compagna.

Delfina R.

lunedì 19 aprile 2010

Video scorpione

Questo video mostra uno scorpione che non si riesce a muore perchè si trova sopra una superficie bagnata.


Delfina R.

mercoledì 31 marzo 2010

gli scorpioni


GLI SCORPIONI:
Hanno il corpo formato da più parti , capo-torace, addome segmentato.

Ha sei occhi due sopra la testa e quattro ai lati, otto zampe e due chele.

Loro possiedono delle ghiandole velenifere un aculeo che inietta il veleno;

alcune specie possono arrivare fino a 20 cm, con il loro veleno possono uccidere

perfino un uomo.Anche in Italia si possono trovare degli Scorpioni.

In genere gli scorpioni usano il loro veleno solo per difendersi, oppure solo in casi in cui devono immobilizzare prede di grandi dimensioni, infatti per cacciare le prede di piccole dimensioni usano le chele.
In Italia si possono trovare nelle fessure delle rocce e dei muri antichi.
DELFINA R.

mercoledì 10 marzo 2010

gli aracnidi


Gli aracnidi appartengono agli artropodi, non possiedono ne di antenne ne di ali, il loro corpo è formato da tre parti (capo, torace e addome).
Hanno occhi molto grandi, due paia di appendici boccali e quattro zampe.
Questi invertebrati sono spesso scambiati per insetti .
Appartengono anche agli aracnidi molte altre specie predatrici e velenose, tipo:
i ragni:
Hanno un aspetto diverso e dimensioni variabili, la femmina di solito è più grossa del maschio il loro corpo e diviso in sezioni,una anteriore detta prosoma e quella interna che si chiama opistosoma.
Nella parte esterna si trovano delle ghiandole da cui fuoriesce un liquido che con il vento si trasforma in una tela che può servire a catturare le prede; la tela se viene osservata meglio in certi casi è meravigliosa quasi un opera d'arte.
gli opilionidi:
sono molto simili ai ragni il corpo e composto solo da due parti (capo e torace)
e hanno delle sottilissime gambe,non possono tessere tele perchè non possiedono di le filiere infatti mangiano delle carogne (animali morti)

DELFINA R.