Ecco un video molto crudele su una mantide che si sfama... con una lucertola.
Visualizzazione post con etichetta Insetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Insetti. Mostra tutti i post
mercoledì 14 aprile 2010
mercoledì 7 aprile 2010
Curiosità sulle api
giovedì 1 aprile 2010
La metamorfosi
La maggior parte degli insetti compie una metamorfosi più o meno lunga in cui passano dallo stadio di larva (foto in alto) a quello di insetto adulto attraversando diverse trasformazioni. Il primo stadio è quello di larva cioè l'individuo appena uscito dall'uovo. Il secondo è quello di pupa o crisalide rimanendo in questo stato per un po', totalmente inattiva. L'ultimo è quello di insetto adulto. La metamorfosi avviene anche in gruppi più evoluti di animali (come gli anfibi).
Alberto T.
mercoledì 24 marzo 2010
Gli scarafaggi

Se non trova cibo può resistere fino a due giorni.
Come sistema di difesa utilizza dei peli sull' addome e sulle zampe in grado di captare anche i più piccoli cambiamenti d'aria. Mangia praticamente ogni cosa e secondo alcuni esperimenti può resistere sei volte di più rispetto a un uomo a radiazioni nucleari.
Alberto T.
mercoledì 10 marzo 2010
Gli insetti

In questo post vi parlerò del regno degli insetti. Essi possono sembrare spaventosi e addirittura macabri, ma se si conoscono meglio sono affascinanti. Gli insetti sono invertebrati e fanno parte degli Artropodi. Hanno tre paia di zampe articolate, spesso dotate di ventose o uncini. Hanno un cervello ben sviluppato che permette un'intensa vita di relazione e la ricezione di numerosi stimoli. Possiedono due grandi occhi semplici o composti. Il loro senso più sviluppato è il tatto. Le loro antenne possono percepire anche le più piccole vibrazioni. Respirano attraverso le trachee che sono piccoli tubicini. Si riproducono sessualmente e depongono uova. Da esse nascono le larve che, attraverso un processo chiamato metamorfosi, divengono insetti adulti.
Alberto T.
Iscriviti a:
Post (Atom)