
Esistono circa 55.000 generi di chiocciole di mare.Quelle terrestri sono per lo più grigiastre o brune,ma ce ne sono anche di coloratissime,che però,una volta morte sbiadiscono.Alcune chiocciole di mare vivono lungo le coste, in acque basse e in piccole pozze protette;altre vivono nei profondi abissi degli oceani,nell'oscurità assoluta.Le chiocciole terrestri sono fornite di polmoni per respirare;quelle di mare hanno branchie come i pesci
Lepri di mare
Sono strane creature che sembrano lumache con le orecchie di una lepre.Ma,in quanto lumache di mare,hanno branchie piumose e vividi colori e forme.Come la specie terrestre,brucano le piante.In presenza di un pericolo,emettono nell'acqua una sostanza colorante.
Littorine e Buccini
Le littorine (o chiocciole di mare) sono molto comuni e si trovano sulle spiaggie di tutto il mondo.Quando si ritraggono nella propria conchiglia,le chiocciole chiudono la "porta",un disco chiamato opercolo.
I buccini,più grandi delle littorine,hanno una conchiglia tortile che arriva a 10 cm di lunghezza.Sono animali carnivori,con una lingua,fornita di denti aguzzi su un peduncolo a proboscite,per scandagliare la conchiglia della vittima,penetrarla e mangiarne la carne.

littorina

buccini

lepre di mare
Caterina T.
Nessun commento:
Posta un commento